CARNI ROSSE: stare nei limiti, senza demonizzare
carne/comunità/dieta/futuro/ricerca

CARNI ROSSE: stare nei limiti, senza demonizzare

La ricerca Oms sulle carni rosse ha avuto un’eco sorprendente. Tanto forte da spaventare e non essere presa più sul serio dal consumatore “medio”, quello che le mette in tavola 4 volte a settimana, o in quasi tutti i break dall’ufficio. Chi considera il diventare vegetariani come una vessazione, qualcosa contro-natura, cerca infatti ogni scusa … Continua a leggere

Gallette di riso e cereali: FANNO MALE?
dieta/ricerca

Gallette di riso e cereali: FANNO MALE?

Recentemente abbiamo letto un po’ ovunque che le “innocue” gallette di riso sono potenzialmente cancerogene!!! Cosa di più “semplice” di una galletta di riso?? Eppure da recenti studi si è visto che TUTTI gli estrusi di cereali, quando sono trattati a temperature superiori ai 200° , producono una sostanza chiamata ACRILAMMIDE, che si genera dalla denaturazione … Continua a leggere

CARTA DI MILANO: primo problema gli sprechi
ambiente/comunità/sprechi

CARTA DI MILANO: primo problema gli sprechi

Expo sì, Expo no… Grande successo di pubblico e anche varie bocche storte. L’aspetto spettacolare era garantito dalla multimedialità e dalle architetture originali (in gran parte torneranno nei propri 140 paesi). Non sempre i contenuti erano davvero corretti, specie per le monoculture in cui si identificava una nazione. Così come aspettare delle ore forse poteva … Continua a leggere