Recentemente abbiamo letto un po’ ovunque che le “innocue” gallette di riso sono potenzialmente cancerogene!!!
Cosa di più “semplice” di una galletta di riso??
Eppure da recenti studi si è visto che TUTTI gli estrusi di cereali, quando sono trattati a temperature superiori ai 200° , producono una sostanza chiamata ACRILAMMIDE, che si genera dalla denaturazione delle proteine: una sostanza fortemente cancerogena.
E qui iniziano a sorgere i dubbi: come mai questa notizia è passata così in sordina?? (eccetto alcuni articoli di riviste o blog attenti a cosa mangiamo) ….f orse perché tra gallette di riso e cereali per prima colazione la fetta di mercato è talmente ampia da creare qualche problema alle industrie alimentari e alle multinazionali che li producono??
Tornare ad una alimentazione semplice non basta per rimanere al riparo dai rischi, dobbiamo essere sempre molto attenti e presenti…. Pertanto – oltre ad evitare le gallette di riso fino a nuove indicazioni – cerchiamo di sostituire i cereali per la prima colazione con “fiocchi” di avena, di farro o di miglio, ai quali possiamo aggiungere da soli frutta, uvetta per renderli più dolci senza acquistare prodotti con una tossicità accertata e pieni di zuccheri, sciroppi di glucosio, sale, e conservanti….Altro che colazione “sana”!!