comunità/futuro/ricerca

RILEGGERE AGNES HELLER

Se n’è andata come le piaceva fare, nuotando nel lago Balaton. Ha vissuto 90 anni davvero intensi e burrascosi Agnes Heller, una figura importante non solo per la mole di pubblicazioni che ci lascia, ma per una sorta di eresia che l’ha accompagnata dall’Ungheria comunista, all’Australia e agli Stati Uniti, per tornare in una Ungheria … Continua a leggere

PER UN CIBO “EDUCATO”: dizionarietto di Andrea Segrè
futuro/ricerca/sprechi

PER UN CIBO “EDUCATO”: dizionarietto di Andrea Segrè

Dopo il pamphlet contro gli sprechi alimentari, scritto con Arminio Simone per Einaudi, il dinamico ex preside di Agraria a Bologna e poi animatore del “Last Minute Market” e dell’Osservatorio nazionale sugli sprechi alimentari domestici offre un riassunto delle sue proposte per Il Mulino. Un po’ storia, un po’ analisi, il “Cibo” (pp.116, eu12) offre … Continua a leggere

CARNI ROSSE: stare nei limiti, senza demonizzare
carne/comunità/dieta/futuro/ricerca

CARNI ROSSE: stare nei limiti, senza demonizzare

La ricerca Oms sulle carni rosse ha avuto un’eco sorprendente. Tanto forte da spaventare e non essere presa più sul serio dal consumatore “medio”, quello che le mette in tavola 4 volte a settimana, o in quasi tutti i break dall’ufficio. Chi considera il diventare vegetariani come una vessazione, qualcosa contro-natura, cerca infatti ogni scusa … Continua a leggere